COLLABORAZIONE
ANT – NORDICONAD
LIONS Club ALBA DOCILIA
RACCOLTA per ANT
Assistenza Nazionale Tumori
ANNO SOCIALE 2017 – 2018
PRESIDENTE Silvia SCOTTI
AMBITO SOCIALE Collaborazione con NORDICONAD per una raccolta di alimenti non deperibili e prodotti per l’igiene personale e per la casa a favore di ANT, associazione che fornisce gratuitamente assistenza domiciliare a livello professionale, di carattere medico, infermieristico e psicologico, a famiglie con malati oncologici.
SOCI OPERATIVI: Donatella Cordova – Kiki Vallescura – Raffaella Costamagna – Alessandro Meraviglia – Anna Pisani – Silvia Scotti
![]()
Nella giornata di sabato 7 ottobre 2017, presso il punto vendita CONAD di Albissola Superiore, il LIONS Club Albissola Marina e Albisola Superiore ha messo in campo una squadra di 6 soci per una raccolta di generi alimentari non deperibili e di prodotti per la casa e l’igiene a favore dell’associazione Assistenza Nazionale Tumori – ANT. In collaborazione con NORDICONAD, il LIONS Club Alba Docilia, con i soci Donatella Cordova, Presidente del Comitato Soci, “Kiki” Vallescura, neo socia entusiasta e molto motivata entrata nel club appena mercoledì 4 ottobre, e la Presidente Silvia Scotti, ha formato la prima squadra che ha operato durante
l’apertura mattutina. I soci Alessandro Meraviglia, Past Presidente, Anna Pisani, responsabile del Service di Zona sui disabili e la Vice Presidente Raffaella Costamagna hanno formato la squadra che ha coperto l’orario pomeridiano.
Il supermercato, pur situato in una zona poco centrale, ha dato prova di avere clienti sensibili e generosi che hanno permesso di raccogliere 23 scatole di preziosi prodotti destinati alle famiglie economicamente disagiate che hanno in casa persone malate di cancro. L’associazione ANT assicura loro un’assistenza domiciliare a livello ospedaliero, garantendo la visita di medici, infermieri, psicologi e personale qualificato.
Il service rappresenta un sostegno ad una associazione che svolge un’importante attività a cui i LIONS non riescono ad arrivare direttamente.
Fondazione ANT Italia ONLUS
Associazione Nazionale Tumori
Attività: Assistenza domiciliare gratuita, medica e infermieristica ai malati oncologici; attività di ricerca (farmacologia e oncologia medica); servizi di assistenza sociale alle famiglie che ne hanno bisogno; assistenza ai familiari degli assistiti; promozione sul territorio delle attività
Area di azione: Genova
P.zza Campetto, 7/1
16123 Genova (GE – Liguria)
Tel. 010.24.73.348 – 010.24.73.587 –
Web: http://www.antitalia.org –
Assistenza
Assistenza specialistica gratuita ai malati di tumore e alle famiglie garantita 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, festività incluse.
Sono 520 – tra medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, farmacisti, operatori – i professionisti che lavorano per Fondazione ANT.
Per il maggior benessere globale del malato, al lavoro dei sanitari si affianca un servizio socio-assistenziale che prevede (sulla base delle risorse disponibili sul territorio):
- visite specialistiche domiciliari
- cure igieniche
- cambio biancheria
- biblioteca e cineteca domiciliare
- trasporto del paziente da casa all’ospedale per svolgere esami strumentali che non possono essere eseguiti a domicilio.
Eubiosia (termine che deriva dal greco antico e che significa buona vita) è il principio alla base dell’operato di Fondazione ANT, la cui missione è garantire al malato oncologico la qualità e la dignità della vita nel difficile momento della malattia.
Eubiosia è inoltre il nome del progetto di assistenza socio-sanitaria gratuita a domicilio offerta da ANT ai pazienti colpiti da tumore e alle loro famiglie.
Reso operativo dal 1985, il Progetto Eubiosia ha come obiettivo quello di portare a casa del malato un’assistenza socio-sanitaria completa e tutte le cure mediche idonee mediante un supporto globale e gratuito sia per il paziente sia per la sua famiglia.
Le unità operative del progetto Eubiosia sono le 20 équipe specialistiche e multidisciplinari presenti in 10 regioni italiane: professionisti (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, farmacisti e funzionari) che portano a casa dei malati prestazioni sanitarie pari a quelle ospedaliere, garantendo inoltre un sostegno umano, sociale e psicologico all’assistito e ai suoi cari.
Autore: Silvia Scotti
Webmaster: Mario Mazzini



Venerdì 24 giugno 2016 Presidente Anna PISANI




Albisola Superiore.
Renzo Mantero, laureato in medicina e chirurgia all’Università di Genova, Specialista in Chirurgia Generale, in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa Università.
Secondo l’agiografia, l’imperatore Leone III Isaurico, per contrastare la sua lotta in difesa del culto delle immagini, gli istigò contro il califfo di Damasco, facendogli pervenire una lettera falsificata, nella quale Giovanni Damasceno incitava l’imperatore a conquistare la Siria; allora il califfo gli fece tagliare la mano destra.
Albissola Marina S. 


